Privacy policy

Il 25 maggio 2018 è la data che segna la piena applicabilità del nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679 (GDPR). Piemme Telecom s.r.l. , per ottemperare correttamente alle disposizioni ed essere compliance al nuovo Regolamento, è particolarmente attenta agli aspetti riguardanti la privacy e il trattamento dei dati dei propri clienti, fornitori, partner, collaboratori e dipendenti (o potenziali tali).

 

Linee generali

In osservanza a quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), nell’ambito della tutela dei dati personali, Piemme Telecom s.r.l.  (di seguito “Piemme”) fornisce agli utenti le seguenti informazioni:

 

 

Titolare del trattamento

ll titolare del trattamento dei dati raccolti è Piemme Telecom s.r.l ., con sede legale in via Vaglietta, 58 -24040- Lallio (BG).
Responsabile del trattamento

L’elenco aggiornato e completo dei responsabili esterni, con cui Piemme ha firmato un accordo al trattamento, è custodito presso la sede legale della stessa. Non è attualmente prevista la designazione di un DPO. Nel momento in cui si renda necessaria la nomina, verrà tempestivamente aggiornata l’informativa presente, indicando i dati di contatto di quest’ultimo. Per ogni comunicazione in materia di protezione dei dati personali è disponibile la casella privacy@piemmetelecom.it


Finalità del trattamento

Nel rispetto degli artt. 13 e 14 del Regolamento, in relazione ai dati personali di cui entrerà in possesso in qualità di Titolare del trattamento, Piemme fornisce la seguente informativa.

I dati personali, come definiti dall’art. 4 n. 1) del GDPR forniti dall’utente e dal Cliente saranno trattati in conformità al presente articolo e comunque nel rispetto della vigente normativa in materia di tutela dei dati personali. I dati verranno trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali all’attività di Piemme ed in particolare:

a.      per finalità strettamente connesse alla gestione del rapporto pre-contrattuale e contrattuale il cui trattamento è necessario all’esecuzione del Contratto di cui l’interessato è parte (art. 6 lett. b) del GDPR) e alla persecuzione di un legittimo interesse del Titolare (art. 6 lett. f) del GDPR). Tale legittimo interesse è costituito dallo svolgimento dell’attività economica di Piemme (finalità pre-contrattuali e contrattuali);

b.     per l’adempimento degli obblighi previsti da leggi o da regolamenti ai quali è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6 lett. c) del GDPR) (obblighi legali);

c.      per comunicare o inviare informazioni commerciali e dati, anche ai partner di Piemme,  con modalità automatizzate e non, materiale pubblicitario tramite canali telefonici e posta elettronica, la cui base giuridica risiede nell’esplicito consenso facoltativo dell’interessato (art. 6 lett. a) del GDPR) (finalità di marketing diretto e con Partner commerciali);

d.     per fornire supporto tecnico a seguito di installazione del software, o fornire supporto tecnico a seguito di richiesta di manutenzione del software, essendo presente alla base l’esplicito consenso dell’interessato o il presupposto contrattuale (finalità di supporto tecnico).

Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

Le categorie dei destinatari dei dati personali sono:

· i dipendenti di Piemme, in quanto incaricati al trattamento;

· i responsabili esterni con cui Piemme intrattiene un rapporto lavorativo di collaborazione avente base contrattuale.

Comunicazione e diffusione dei dati

a.      I dati possono essere comunicati all’interno di Piemme ai soggetti incaricati delle funzioni preposte al coordinamento delle attività inerenti i servizi offerti da Piemme,  o diffusi a soggetti terzi (a titolo esemplificativo banche, società di consulenza, agenti) ai fini della tutela del rischio del credito, ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche, informazione e comunicazione commerciale.

b.     L’ambito di comunicazione e diffusione dei dati sarà quello strettamente limitato e necessario all’esecuzione dell’incarico da noi conferito agli incaricati o ai soggetti terzi suindicati nell’ambito delle finalità delle lett. a), b) e d), e, nel caso della lett. c), previo consenso espresso del Cliente. I dati potranno, infine, essere comunicati ad autorità pubbliche che li richiedano nell’esercizio dei loro poteri.

c.      Piemme ha provveduto alle dovute designazioni e nomine dei responsabili esterni al trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

Modalità del trattamento dei dati

a.      I dati sono trattati in modalità elettronica e, in alcuni casi, in modalità automatizzata; oppure, avvalendosi dei soggetti terzi sopra indicati.

b.     I dati sono elaborati e organizzati in banche dati, sono trattati per il tempo strettamente necessario per l’erogazione dei servizi oggetto di Contratto e per fornire l’assistenza tecnica ed operativa. Essi sono conservati per le finalità previste dal Regolamento GDPR.

c.      Il trattamento dei dati è effettuato con logiche di organizzazione ed elaborazione dei dati personali, anche relativi ai file di log originati dall’accesso ed utilizzo dei servizi resi disponibili via web, correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati e delle comunicazioni elettroniche rispetto ai rischi di perdita dei dati, usi illeciti e accessi non autorizzati.

Natura del conferimento dei dati

Esistono dati senza i quali non è possibile instaurare il rapporto contrattuale o proseguirne uno esistente ed esistono, invece, dati che non sono necessari ai fini di quanto sopra. Nel primo caso il conferimento dei dati è obbligatorio, nel secondo è facoltativo. Pertanto, il conferimento dei dati è obbligatorio quando lo prevede la legge o quando è indispensabile per esigenze organizzative e per l’erogazione dei servizi richiesti. Un eventuale rifiuto a tale conferimento impedirebbe l’instaurazione del rapporto contrattuale e la fruizione dei relativi servizi.

a.      Il consenso al trattamento dei dati di cui alla lett. a), b) e d) della voce “Finalità del trattamento” non è necessario ai sensi dell’art. 6 del GDPR.

b.     Il consenso al trattamento dei dati di cui alle lett. c) della voce “Finalità del trattamento”, invece, è facoltativo e l’eventuale rifiuto impedirà a Piemme l’invio di comunicazioni commerciali, l’attività di profilazione o la comunicazione ai propri partner per finalità commerciali dei terzi.

Trasferimento dati

I dati personali sono conservati sia su server ubicati all’interno dell’Unione Europea..


Periodo di conservazione dei dati personali

a.      Il periodo di conservazione del trattamento per le finalità contrattuali coincide con la durata del rapporto contrattuale, mentre quello legato all’espletamento degli obblighi legali è prescritto dalla legge.

b.     In relazione alle finalità di marketing diretto e dei Partner commerciali, l’interessato ha diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

c.      Tutti i dati sopra indicati possono essere trattati anche per l’adempimento di obblighi di legge, per i tempi previsti dal Regolamento. I trattamenti possono avvenire anche per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni dei sito e comunque di indagini da parte dell’Autorità giudiziaria. In tal caso, i tempi di conservazione dipendono dalla durata delle attività di accertamento e di indagine.

Diritti degli interessati

a.      In ogni momento, il cliente, nonché interessato, potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 15 e ss. del GDPR. In particolare ogni interessato ha il diritto di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi o di limitazione del trattamento che lo riguardano ovvero di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Inoltre, è fatto presente all’interessato, il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

b.     L’interessato ha il diritto di adire reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti chiamando o inviando:

· il numero +3903519833211;

· una raccomandata a/r a: Piemme Telecom s.r.l.

Via Vaglietta, 58 -24040 – Lallio (BG)

· una PEC all’indirizzo e-mail: e.petro@pec.wmail.it

Categorie di dati in questione

I dati trattati da Piemme sono dati personali e in alcune occasioni, dati sensibili. Essi sono trattati da Piemme in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato.

 

Informativa specifica per l’utilizzo del sito internet

Piemme presta attenzione particolare alla protezione della privacy e desidera che coloro che visitano il suo sito si sentano sicuri, sia durante la semplice navigazione sia nel caso in cui decidano di fornire loro dati personali per usufruire di specifici servizi o funzionalità. Preghiamo ogni visitatore di considerare che le pagine del nostro sito Internet possono contenere, comunque, collegamenti verso le pagine Internet di altri soggetti, che operano autonomamente e ai quali non si estende la presente dichiarazione sulla sicurezza dei dati.
I dati di navigazione e quelli forniti dall’utente


I dati di navigazione

Durante la navigazione, i nostri sistemi acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati (es. la data e l’ora dell’accesso, le pagine visitate, il nome dell’Internet Service Provider e l’indirizzo del Protocollo Internet (IP) attraverso il quale si accede ad Internet, l’indirizzo Internet dal quale ci si è collegati al nostro sito, etc.), la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sistema di invio di dati e-mail.
Questi dati possono essere utilizzati anche per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e sono conservati per i tempi tecnicamente necessari a questi fini.


I dati forniti volontariamente dall’utente

Per accedere a determinati servizi/funzionalità o trasmettere richieste, chi naviga sul sito potrebbe inviare a Piemme propri dati personali (es. il proprio indirizzo di posta di posta elettronica, i dati di login). Questi dati saranno trattati da Piemme solo per consentire la fruizione dei servizi/funzionalità coinvolti e per gestire le richieste.
Cookie


Definizione di cookie

I cookie sono usati dai siti web per riconoscere gli utenti all’interno di una sessione di lavoro. Come indicato dai provvedimenti del Garante della privacy, sono “piccoli file di testo” – formati da lettere e numeri – “che, i siti visitati dall’utente, inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove sono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente”.


I cookie di Piemme

Piemme impiega i seguenti tipi di cookie:

·         di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) limitatamente alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server ad ogni nuovo accesso) necessari per la fruizione del sito e per la corretta visualizzazione dei contenuti;


Consenso all’installazione dei cookie

Gli utenti/visitatori possono decidere di permettere o meno l’impostazione dei cookie sul computer. Le impostazioni riguardanti i cookie possono essere controllate e modificate dalle “Preferenze” del browser. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. È possibile modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie dalle impostazioni del browser utilizzato:

·         Chrome

·         Firefox

·         Internet Explorer

·         Opera

·         Safari

Nel caso di disattivazione dei cookie, questo potrebbe comportare la disabilitazione di alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni. Queste informazioni sono necessarie per le funzionalità di base del sito. Se l’utente non interagisce con i moduli del consenso ed esce dall’informativa chiudendola o proseguendo la navigazione nel sito, il consenso si intenderà prestato per tutti i cookie.
I trattamenti per obblighi di legge

Tutti i dati sopra indicati possono essere trattati anche per l’adempimento di obblighi di legge, per i tempi previsti dal Codice della Privacy. I trattamenti possono avvenire anche per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito e comunque di indagini da parte dell’Autorità giudiziaria. In tal caso, i tempi di conservazione dipendono dalla durata delle attività di accertamento e di indagine.
Facoltatività del conferimento dei dati

Salvo quanto indicato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali è libero e facoltativo. In relazione all’uso dei cookie, chi naviga sul sito può compiere la propria scelta attraverso le funzionalità dei browser sopra indicate.

 

Questa privacy policy è stata rivisitata e adeguata al 25 Maggio 2018, data a partire dalla quale è pienamente applicabile il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali.

 

 

 

Copyright © 2016 Piemme Telecom S.r.l.  |  All rights reserved  |  CF/P.IVA 02384630162  |   Area riservata  |  Credits  |  Privacy Policy  |  Codice Etico